Attivismo e Satira

Comedy Village

Guida ORMA:
Pietro Sparacino
17-21 settembre 2025
200€
per viaggiatore
con il codice sconto
Status:
Confermato

Attivismo in azione: Ridere per rompere il silenzio

Unisciti a Pietro Sparacino, stand-up comedian, autore satirico e spirito critico, in un vacanza che mescola comicità, attivismo e consapevolezza. Cinque giorni tra laboratori, incontri e spettacoli per ridere del mondo e imparare a cambiarlo. Perché come recita il manifesto di Satiriasi, il primo collettivo di stand up in Italia, La risata è il mezzo, non il fine.

VIAGGIO IN BREVE

  • Una palestra per l’ironia critica
    Una full immersion nella comicità con Pietro Sparacino ed altri comedian e formatori, dove si alternano momenti di formazione, scrittura collettiva, confronto aperto e spettacoli. Imparerai a leggere il presente con occhi nuovi e a riderci su, con consapevolezza. Questo è attivismo in azione, per rendere il pensiero critico qualcosa di comunitario.
  • Dall'idea al palco
    Per chi si vuole mettere in gioco e salire sul palco, ci saranno momenti di formazione e workshop tra scrittura creativa, stand up e improvvisazione. Formatori come Mauro Fratini, Sandro Canori, Giulia Cerruti e Domenico Lannutti, ti aiuteranno a trasformare un’idea in testo scritto.
  • Dalla lettino alla sedia
    Per chi vuole solo ridere invece e non ha intenzione di salire sul palco, oltre agli agli spettacoli serali, potrà assistere agli APERITALK, momenti informali di chiacchiera tra satira, impegno civile e comicità. Quest’anno saranno protagonisti Nathan Kiboba, il primo stand up comedian nero d’Italia; Francesco Fanucchi con il quale parleremo di libertà di espressione e il collettivo C’é Figa, primo collettivo transfemminista della scena comica italiana.
    E per cominciare bene la giornata, ogni mattina sessioni di di YOGA DELLA RISATA, per trasformare  l’arte del riso in uno strumento per vivere meglio, sopra e sotto il palco.
  • Relax, natura e notti sotto le stelle
    Non solo comicità. Questa è una vera vacanza! Siamo nel cuore verde dell’Abruzzo: a prescindere dal fatto che tu voglia salire o meno sul palco, ci sarà tempo per fare il bagno al mare o in piscina, per un torneo di calcetto alternativo e inclusivo e ti verrà perfino voglia di cantare al karaoke (aiuto!)!
    Ma anche momenti di riflessione personale, socialità e network!

SCOPO DEL VIAGGIO

Viviamo in una società che spesso ci chiede di adattarci, di abbassare il tono, di spegnere il dubbio. Comedy Village è un atto di resistenza culturale. Usiamo la comicità per criticare, decostruire e costruire nuove visioni del mondo. Attraverso workshop, spettacoli e momenti collettivi, questo viaggio vuole allenare lo sguardo critico e il pensiero ironico come strumenti per comprendere e agire, nella vita personale e nella società. È un’esperienza formativa, trasformativa, ma anche profondamente leggera. Perché ridere, davvero, è un gesto politico e sarà sempre una risata che li seppellirà.

Questo viaggio è stato disegnato su questi criteri:

  • Inclusività
  • Polo di cultura
  • Educazione alla Sostenibilità

ALLOGGIO

Alloggerai in una struttura completa di tutto, a pochi passi dal mare, dove potrai ricaricare le energie. Le sistemazioni sono nei residence Trilocale Bouganville (max 4 persone) del Villaggio Lido d’Abruzzo: bungalow in muratura immersi nel verde, climatizzati e spaziosi, con giardino privato e veranda esterna. Ogni appartamento è composto da soggiorno/cucina, camera matrimoniale e una doppia con letti singoli, bagno completo e tutto il necessario per stare comodi (tv, phon, cassaforte, pentole, caffettiera e pure lo stendibiancheria).

Le disponibilità per le sistemazioni sono le seguenti:

Camera singola (uso esclusivo in trilocale condiviso) - perfetta per chi ha bisogno di isolamento creativo o viene con la famiglia.
Camera doppia - per chi vuole condividere sogni, idee e poche ore di sonno.


Preferenze considerate, ma l’assegnazione finale dipenderà dalla disponibilità.

IL PASS

Offriamo tre diversi pass, a seconda dei tuoi obiettivi, per entrare a far parte del Comedy Village:

  • Pass Voyeur (da 200€):
    Per chi vuole godersi l'esperienza come spettatori. Include l'accesso a tutti gli spettacoli, agli open mic e agli spettacoli programmati. Non include attività sceniche o workshop. Ideale se vuoi semplicemente divertirti senza l’ansia di dover salire sul palco.
  • Pass Amateur (da 270€):
    Per chi muove i primi passi nel mondo della comicità e vuole trasformare un’esigenza comunicativa in monologo satirico. Include un laboratorio intensivo di scrittura creativa, l'accesso a un open mic dedicato e la partecipazione agli spettacoli collettivi. Il pass perfetto per iniziare il tuo viaggio comico con il supporto di una guida.
  • Passo Fluffer (da 270€):
    Per chi ha esperienza e vuole approfondire il proprio percorso comico. Include tre workshop avanzati, uno slot open mic di 5 minuti, la partecipazione agli spettacoli collettivo e la possibilità di tenere un intervento nello spazio autogestito, un momento di confronto informale da comedian a comedian. L'opzione più completa per lavorare sul tuo stile, la tua voce comica e crescere.

Cosa è incluso

  • Alloggio: 4 pernottamenti in camera doppia condivisa o matrimoniale.
  • Attività: Tutti i workshop, laboratori e attività previste dal tuo Pass (vedi sopra).
  • Altro: Tutti i servizi offerti dal villaggio.

Cosa non è incluso

  • Cibo: Nessun pasto è incluso, ma il villaggio ci offre le seguenti opzioni:
    Pensione Completa presso il ristorante Lido D'Abruzzo €40 al giorno per 4 gg per un totale di €160 (prenotabile online ma da saldare in struttura).
    Mezza Pensione presso il ristorante Lido D'Abruzzo €27 al giorno per 4 gg per un totale di €108 (prenotabile online ma da saldare in struttura).
    Tutti gli appartamenti sono dotati di cucina, stoviglie, pentole e posate e all’interno del villaggio c’è un market nel quale è possibile fare spesa.
    Bar/ristorante sul mare con pranzi veloci e menù alla carta.
  • Trasporto: viaggi da e per Roseto degli Abruzzi.
  • Altro: Assicurazione annullamento viaggio.
  • Tutto ciò che non è specificato alla voce «Cosa è incluso».

Termini di pagamento

Il pagamento deve essere effettuato in un'unica soluzione al momento dell'acquisto.
Per effettuare i pagamenti è possibile utilizzare bonifici bancari o carte di credito.


Se non viene raggiunto il numero minimo di partecipanti, il viaggio sarà cancellato e riceverai un rimborso completo.
Se invece lo stato del viaggio è indicato come "Confermato" o "Ultimi posti", non preoccuparti - significa che il numero minimo di partecipanti è già stato raggiunto.

PROGRAMMA

Giorno 1 - Arrivo e Presentazione

All’arrivo ti accoglieremo con il check-in e la sistemazione nelle camere. Tutte le attività del primo giorno sono pensate per coinvolgere tutti i partecipanti, indipendentemente dal pass scelto.
Ci conosceremo meglio durante la presentazione ufficiale del Comedy Village, un momento per rompere il ghiaccio e scoprire insieme cosa ci aspetta nei giorni successivi. A seguire, il primo Aperitalk con Natan Kiboba, tra comicità, identità e sguardo critico sul presente.
La giornata si concluderà con un grande show collettivo di apertura, dove inizieremo a salire sul palco e a creare connessioni, e poi una festa con DJ set per dare ufficialmente il via all’esperienza.

Giorno 2 - Workshop e Open Mic

Il secondo giorno ci addentriamo nel cuore del Comedy Village, con attività diversificate a seconda del pass scelto.
Per tutti i partecipanti (Voyeur, Amateur e Fluffer), la giornata inizia con una sessione collettiva di Yoga della Risata, per risvegliare corpo e mente con leggerezza.
Chi ha scelto il Pass Amateur parteciperà al laboratorio di scrittura creativa condotto da Giulia Cerruti, pensato per trasformare un’intuizione comica in un primo testo.

Chi ha il Pass Fluffer potrà invece approfondire il proprio stile grazie a diversi workshop avanzati:
La Maschera Individuale con Domenico Lannutti
Diamoci un occhio con Mauro Fratini
Diamoci un occhio con Sandro Canori
Come si fa l’MC con Pietro Sparacino

Per tutti i pass, ci sarà poi un momento di confronto collettivo con l’Aperitalk di Francesco Fanucchi, dedicato al tema “Non si può più dire niente!” - uno spazio per discutere ironia, libertà di espressione e confini del linguaggio comico.
Chi ha il Pass Fluffer potrà mettersi alla prova durante gli Open Mic previsti nel corso della giornata, per testare i testi in lavorazione davanti al pubblico.
La giornata si concluderà con un grande show collettivo aperto ai pass Amateur e Fluffer, occasione per condividere il lavoro svolto, ridere insieme e creare connessioni sul palco.

Giorno 3 - Approfondimenti e Show

Il terzo giorno si entra nel vivo del Comedy Village, con attività pensate in modo specifico per ogni pass. Tutti i partecipanti, Voyeur, Amateur e Fluffer, iniziano con una nuova sessione di Yoga della Risata, per attivare corpo e spirito prima di tuffarsi nei contenuti della giornata.
Chi ha il Pass Amateur proseguirà il proprio percorso con il laboratorio di scrittura creativa guidato da Giulia Cerruti, per affinare i propri testi e lavorare sull’autenticità comica.

Chi ha il Pass Fluffer potrà partecipare ai laboratori avanzati, scegliendo tra:
La Maschera Individuale con Domenico Lannutti
Diamoci un occhio con Mauro Fratini
Diamoci un occhio con Sandro Canori
Come si fa l’MC con Pietro Sparacino

Tutti i pass (Voyeur, Amateur e Fluffer) sono poi invitati a partecipare all’Aperitalk del giorno, con ospiti del collettivo C’è Figa, per riflettere sul tema “Le donne non fanno ridere”, tra comicità e transfemminismo.
Nel corso della giornata, chi ha il Pass Fluffer potrà esibirsi nei due Open Mic Fluffer, occasioni preziose per testare i propri pezzi in un contesto accogliente e stimolante.
A chiudere la giornata sarà un nuovo Show Collettivo, aperto ai partecipanti con Pass Amateur e Pass Fluffer, per condividere il palco, ridere insieme e portare in scena l’evoluzione del proprio percorso.

Giorno 4 - Relax e Torneo

Il quarto giorno è dedicato a un mix di leggerezza, confronto e divertimento, con attività pensate per coinvolgere i diversi tipi di pass.
Tutti i partecipanti, con Pass Voyeur, Pass Amateur e Pass Fluffer, iniziano la giornata con una nuova sessione di Yoga della Risata, per partire con il sorriso.
Chi ha il Pass Fluffer parteciperà al laboratorio “Diamoci un occhio”, guidato da Sandro Canori, Mauro Fratini, Pietro Sparacino e Giulia Cerruti: un momento condiviso di osservazione, esercizi pratici e riflessione sul proprio percorso comico.

A seguire, per tutti i pass, ci sarà il momento “Da Comedian a Comedian”, uno spazio informale e autentico di scambio tra comici, senza filtri né gerarchie.Nel pomeriggio, chi ha il Pass Amateur potrà mettersi in gioco con l’Open Mic Amateur, pensato per testare i primi testi in un contesto aperto e sicuro.
Subito dopo, tutti i pass (Voyeur, Amateur e Fluffer) saranno coinvolti nella Stand Cup Comedy, un torneo di calcetto satirico con annesso pool party, per rilassarsi e divertirsi in compagnia.

Chi ha il Pass Fluffer avrà ancora due occasioni per esibirsi grazie ai due Open Mic Fluffer, che scandiranno la seconda parte della giornata.A chiudere la serata, un grande karaoke collettivo aperto a tutti i pass, senza giudizio, ma con tantissima voglia di ridere (e forse anche stonare).

Giorno 5 - Saluti e Partenze

Dopo cinque giorni di esperienze intense, si chiude questa avventura. È il momento dei saluti, dei ringraziamenti e, perché no, di pensare già a quando ci rivedremo. Porterai via con te nuove idee, nuove amicizie e forse una nuova voce comica tutta tua.

*Alcune attività potrebbero svolgersi in un ordine diverso rispetto a quanto previsto.*

Autore e stand up comedian.
Nasce nel 1982 e da allora non ha smesso un attimo di vivere.
Da oltre vent’anni orbita nel mondo della comicità girando l’Italia con i suoi spettacoli, come se non ci fossero già abbastanza problemi in circolazione. Partecipa a diverse trasmissioni televisive riuscendo con grande impegno a rimanere sempre sconosciuto al grande pubblico.
Vive in Italia solo perchè non sa bene l’inglese.
Sogna un paese peggiore per avere materiale satirico sul quale lavorare. Sta pensando di fare un gesto insano: rimanere in vita.

No items found.
Nessun articolo trovato.

Pronto a partire? Solo i soliti dubbi?

Come capisco se un viaggio è confermato?

Qual’è l’età media dei partecipanti? Ci sono limiti di età?

Qual’è l’ora esatta di arrivo e partenza per i viaggi?

L'alimentazione vegana/vegetariana è compatibile con il viaggio? E la celiachia?

Entro quando viene confermato viaggio?

Posso viaggiare con il creator? Se si quale mezzo prende e da dove parte?

Perchè il sito su cui acquisto il pacchetto viaggio è Apical Booking?

Non ascoltare noi, ascolta loro 🤩 😍 😎

Si parte con la curiosità degli esploratori, e si torna da compagni di viaggio uniti da chi ha trovato passioni comuni e amicizie vere.

Guarda le recensioni ⭐⭐⭐⭐⭐