Pulizia Ambientale

Giordania

Guida ORMA:
Plastic Free
21 - 28 ott 25
1400€
per viaggiatore
1200€
con il codice sconto
Status:
Chiuso

Far respirare il deserto

Unisciti a Plastic Free Onlus in una missione di volontariato nel deserto Wadi Rum e nei siti antichi della Giordania. Esploreremo in prima linea e parteciperemo attivamente alla lotta contro i rifiuti abbandonati dal turismo illegale in uno degli ecosistemi più fragili al mondo. Obiettivo raccogliere fondi per la costruzione di un impianto di potabilizzazione dell'acqua nel villaggio alle porte del deserto.

VIAGGIO IN BREVE

  • Visita la bellezza fragile di Petra e del Wadi Rum
    Vivi i paesaggi mozzafiato e le meraviglie antiche della Giordania mentre impari come proteggerli dall’inquinamento da plastica. Dalla città rosa di Petra al vasto deserto del Wadi Rum, vedrai con i tuoi occhi la bellezza a rischio e scoprirai modi pratici per fare la differenza.
  • Impatto reale con il volontariato: unisciti all’azione
    Unisciti a Luisa Alesso, referente di Plastic Free, per salvaguardare un'area protetta e patrimonio dell'UNESCO dalla plastica selvaggia e da ciò che comporta. Negli ultimi anni, per via dell'aumento del turismo e la distribuzione di acqua in bottiglia ai locali, il deserto si è ammalato ..di plastica!
  • Vivi il cambiamento da vicino, diventa attivista con Plastic Free
    Scopri come lavora una Onlus che fa vero impatto. Parte dei fondi di questo viaggio andranno alla costruzione di un impianto di potabilizzazione dell'acqua nel villaggio alle porte dell'area protetta in modo che i locali, le guide e i turisti possano rifornirsi riempiendo contenitori riutilizzabili. Chiunque ha visto il deserto dal vivo comprenderà la nostra motivazione!

SCOPO DEL VIAGGIO

Sostenere un'iniziativa di turismo transformativo, oltre la pura sostenibilità. Questo viaggio missione ha il triplice obiettivo di ripulire l’ambiente dai rifiuti frutto del turismo illegale che periodicamente si accumulano creando vere e proprie discariche, raccogliere fondi per la costruzione di un impianto di potabilizzazione dell'acqua e responsabilizzare i viaggiatori a diventare ambasciatori di un pianeta più pulito e sostenibile.

Questo viaggio è stato disegnato su questi criteri:

Impegno Non-Profit
Zero Waste
Educazione alla sostenibilità

Info Voli

Per facilitare l’organizzazione del viaggio, ti suggeriamo alcune opzioni di volo comode ed economiche per raggiungere Amman:

Da Milano
Andata: volo WizzAir da Milano Malpensa alle 10:55, arrivo ad Amman alle 15:55
Ritorno: volo Ryanair da Amman alle 14:05, arrivo a Milano Bergamo alle 17:15
Costo indicativo A/R: circa 100 €

Da Roma
Andata: volo Royal Jordanian da Roma Fiumicino alle 15:55, arrivo ad Amman alle 20:35
Ritorno: volo Royal Jordanian da Amman alle 10:20, arrivo a Roma Fiumicino alle 12:35
Costo indicativo A/R: circa 200 €

NB: i voli non sono inclusi nella quota del viaggio e vanno acquistati separatamente. Ti consigliamo di prenotare il prima possibile per assicurarti la tariffa più conveniente.

Cosa è incluso

  • Cibo: 3 pranzi e 4 cene.
  • Alloggio: 7 notti in hotel/ostello 2-3 stelle e tende a Wadi Rum Eco Tours.
  • Trasporto: Tutti gli spostamenti interni. Inclusi anche trasfer da e per Amman città Amman aereoporto.
  • Attività e Tour: Visite alla città di Petra e alla capitale Amman, esplorazioni nel deserto del Wadi Rum e attività di volontariato dedicate alla raccolta della plastica.
  • Altro: Assistenza del coordinatore Plastic Free per tutto il viaggio.
  • Assicurazione: Assicurazione medica e bagaglio.

Cosa non è incluso

  • Cibo: Tutti i pasti non inclusi nella sezione "cos'è incluso".
  • Alloggio: Eventuali tasse di soggiorno non sono incluse.
  • Trasporto: Volo di andata e ritorno da e per Amman non incluso.
  • Altro: Assicurazione annullamento viaggio.
  • Tutto ciò che non è specificato alla voce «Cosa è incluso».

Termini di pagamento

30% di acconto al momento della prenotazione e il restante 70% dovuto 30 giorni prima della partenza.
Se la prenotazione viene effettuata entro 30 giorni dalla partenza, l'intero importo è dovuto al momento del pagamento.
Per effettuare i pagamenti è possibile utilizzare bonifici bancari o carte di credito.


Se non viene raggiunto il numero minimo di partecipanti, il viaggio sarà cancellato e riceverai un rimborso completo.
Se invece lo stato del viaggio è indicato come "Confermato" o "Ultimi posti", non preoccuparti - significa che il numero minimo di partecipanti è già stato raggiunto.

ITINERARIO

Giorno 1 - Arrivo ad Amman, Giordania: prima tappa a Madaba
Arrivo ad Amman in serata e incontro con il gruppo. Un transfer dedicato ci porterà a Madaba, la “città dei mosaici”, rinomata per le sue splendide raffigurazioni bizantine e per la celebre mappa in mosaico della Terra Santa. Per chi dovesse atterrare più tardi, sarà comunque disponibile un transfer riservato. Dopo il check-in, ci riuniremo per una breve introduzione alla missione del viaggio e all’impegno di Plastic Free in Medio Oriente, iniziando insieme un percorso che unisce scoperta, cultura e azione ambientale


Giorno 2 - Petra: un viaggio nel tempo per ispirare il futuro
In mattinata partiamo verso sud per scoprire una delle meraviglie più iconiche al mondo: Petra, la città rosa scolpita nella roccia. Attraversiamo il Siq, il canyon stretto e suggestivo che conduce al Tesoro, e restiamo senza fiato di fronte a questo capolavoro archeologico. Passeggiamo tra tombe, templi e antichi sentieri, immergendoci nella vita di una civiltà capace di vivere in armonia con il proprio territorio. Questa esperienza non è solo un tuffo nella storia, ma anche un invito a riflettere su come affrontare le sfide del nostro presente con lo stesso spirito di adattamento e resilienza.


Giorno 3 - Wadi Rum: l’abbraccio del deserto
Trascorriamo la mattina ancora a Petra per approfondire la visita e scoprire angoli meno conosciuti. Nel pomeriggio raggiungiamo il Wadi Rum, il deserto rosso che sembra un paesaggio marziano. Qui ci sistemiamo in un autentico campo beduino dove trascorreremo le prossime notti. Accompagnati da una guida locale, esploriamo canyon, archi naturali e antiche incisioni rupestri, vivendo un’esperienza di connessione totale con la natura. Il silenzio del deserto e il tramonto infuocato ci regalano una dimensione unica di introspezione e meraviglia.


Giorno 4 - Wadi Rum: alla scoperta di Wadi Dum
Dedichiamo la giornata a un’escursione nell’area di Wadi Dum, una delle zone più affascinanti e meno battute del Wadi Rum. Tra dune morbide, montagne di arenaria e panorami mozzafiato, scopriamo la geologia e la biodiversità che rendono questo deserto così speciale. È anche l’occasione per conoscere meglio lo stile di vita beduino, fatto di accoglienza, semplicità e profondo rispetto per la natura.


Giorni 5-6 - Clean-up nel Wadi Rum: proteggere l’essenziale
Insieme alla comunità beduina, dedichiamo due giornate all’azione ambientale con un grande clean-up nel cuore del Wadi Rum. Rimuoveremo i rifiuti plastici dalle aree più sensibili del deserto, contribuendo a preservarne la bellezza e la salute. Non si tratta solo di un gesto simbolico, ma di un impatto concreto per questo ecosistema fragile. Le serate diventano momenti magici: sotto un cielo stellato tra i più limpidi al mondo, condividiamo storie, riflessioni e la forza di un’esperienza che unisce viaggio e cambiamento.


Giorno 7 - Ritorno ad Amman
Dopo colazioni e saluti al deserto, lasciamo il Wadi Rum e ci spostiamo in bus verso Amman, dove trascorreremo la nostra ultima serata insieme. Tempo libero per un giro in città, un ultimo tè con vista o un po’ di shopping nei mercati locali.


Giorno 8 - Amman: saluti e ritorno
Il viaggio volge al termine. Giornata libera in base agli orari dei voli: chi parte presto si dirige direttamente in aeroporto, chi resta qualche ora in più può approfittare per passeggiare tra i vicoli della capitale, visitare la Cittadella o gustare un ultimo piatto della ricca cucina giordana. Un arrivederci che lascia il segno, con la consapevolezza di aver fatto parte di un’avventura che unisce scoperta e azione.

Plastic Free è un’organizzazione di volontariato che dal 2019 combatte l’inquinamento da plastica con clean-up, sensibilizzazione e collaborazioni. Ha rimosso oltre 4,5 milioni di kg di rifiuti e coinvolto più di 300.000 studenti.

Silvia Pettinicchio è Global Strategy Director di Plastic Free e attivista ambientale impegnata da anni nella ricerca di soluzioni concrete alle grandi sfide ecologiche del nostro tempo. Con un profilo internazionale e un’esperienza maturata in decine di Paesi, Silvia unisce l’azione sul campo — dalla raccolta della plastica alle spedizioni nei luoghi più sperduti — a un’instancabile attività di sensibilizzazione, in particolare verso le nuove generazioni. Ama raccontare storie, condividere esperienze e ispirare studenti e comunità a compiere scelte più sostenibili. In qualità di delegata di Plastic Free, parteciperà ai negoziati internazionali dell’INC 5.2 a Ginevra, portando la voce dell’attivismo italiano nel cuore dei processi decisionali globali.

Luisa Alesso, sensibile alla protezione degli ambienti in generale, ha nel cuore il deserto del Wadi Rum in Giordania, un sito protetto dall'UNESCO.
Durante i suoi viaggi personali degli ultimi anni, Luisa ha notato il crescente impatto ambientale causato dal turismo e dalle attività umane, in particolare gli effetti dannosi dei rifiuti di plastica sulla fauna selvatica locale. I cammelli sono noti che ingeriscono filamenti di plastica intrappolati negli arbusti del deserto, causando ostruzioni fatali nel loro stomaco!
Determinata a fare qualcosa a riguardo, Luisa si è rivolta a PLASTIC FREE, un'organizzazione ambientalista no-profit. È stata nominata referente del Wadi Rum e ogni anno si reca in Giordania con l’Associazione e lavora a stretto contatto con un referente e volontari locali per organizzare diverse missioni di raccolta plastica.
Prossimo passo, concentrazione su un obiettivo assai ambizioso: installazione di una stazione d’acqua di depurazione pubblica all'ingresso del Wadi Rum.

No items found.
Nessun articolo trovato.

Pronto a partire? Solo i soliti dubbi?

Come capisco se un viaggio è confermato?

Qual è l’età media dei partecipanti? Ci sono limiti di età?

Il volo per la destinazione è incluso nel viaggio?

Qual è l’ora esatta di arrivo e partenza per i viaggi?

L'alimentazione vegana/vegetariana è compatibile con il viaggio? E la celiachia?

Entro quando viene confermato viaggio?

Posso viaggiare con il creator? Se si quale mezzo prende e da dove parte?

Perchè il sito su cui acquisto il pacchetto viaggio è Apical Booking?

Non ascoltare noi, ascolta loro 🤩 😍 😎

Si parte con la curiosità degli esploratori, e si torna da compagni di viaggio uniti da chi ha trovato passioni comuni e amicizie vere.

Guarda le recensioni ⭐⭐⭐⭐⭐