Cultura Locale

Marocco - 2ª ed.

Guida ORMA:
Aurelio Marino
10 - 16 nov 2025
899€
per viaggiatore
849€
con il codice sconto
Status:
Gruppo in formazione

Uomini Liberi

Ti consideri un “uomo libero”? Scopri cosa significa davvero esserlo insieme ad Aurelio Marino, il nostro reporter di viaggio, in un’esperienza unica tra i luoghi più significativi del Marocco. Incontra gli spiriti indomiti dei Berberi, dei Tuareg e degli Gnawa - tre popoli distinti che, intrecciando le loro storie, hanno dato vita a un ricco arazzo culturale che rende questa nazione così affascinante. Vivi in prima persona come questi "uomini liberi" siano riusciti ad adattarsi a un mondo in continua evoluzione, senza mai rinunciare alle proprie radici ancestrali. Questo non è un viaggio per i deboli di cuore. Preparati ad abbandonare le tue certezze, ad adattarti e ad aprire davvero la mente.

VIAGGIO IN BREVE

  • Un’avventura itinerante attraverso il cuore del Marocco
    Oltre 1000 km on the road, tra montagne, deserto e città. Un viaggio in movimento, dove ogni tappa è un nuovo incontro, un nuovo paesaggio, una nuova sfida.
    Visiteremo la caotica Marrakech, le affascinanti cascate di Ouzoud, le maestose pianure di palmeti di Skura, le dune dorate di Erg Chebbi e i suggestivi villaggi di Toufrine, Ait Tamlil, Megdaz, Merzouga, Khamlia e Ait Benhaddou.
  • Berberi, Tuareg e Gnawa
    Alla scoperta delle tribù del Marocco: vivi l’autenticità della vita berbera nelle Alte Montagne dell'Atlante, esplora la resiliente cultura nomade dei Tuareg nel deserto e lasciati affascinare dalle tradizioni spirituali e musicali dei Gnawa.
  • Esperienza immersiva e connessioni reali
    Non sarai uno spettatore. Dormirai nei villaggi, condividerai pasti, camminerai accanto a chi vive quei luoghi ogni giorno. Un contatto diretto con la vita e le persone che rendono il Marocco quello che è. Condividi momenti di vita quotidiana che cambieranno per sempre il tuo modo di viaggiare.

SCOPO DEL VIAGGIO

Viaggiare per comprendere, non per consumare. Questo viaggio nasce dal desiderio di rompere gli stereotipi sul Marocco e sul Nord Africa, troppo spesso raccontati attraverso lenti esotizzanti o coloniali. Vogliamo costruire connessioni autentiche con chi abita questi luoghi, ascoltare le loro storie e valorizzare la loro cultura senza trasformarla in spettacolo.Attraverso incontri diretti con le comunità locali - berbere, tuareg, gnawa - vogliamo mettere al centro l’autodeterminazione dei popoli e riconoscere i saperi ancestrali come strumenti di resistenza e adattamento in un mondo che cambia. Viaggiare diventa così un atto politico: scegliamo con chi stare, cosa alimentare, che narrazione sostenere. Rifiutiamo l’idea del turista spettatore e ci assumiamo la responsabilità di essere ospiti consapevoli. Ogni passo, ogni parola, ogni ascolto può essere seme di alleanza, scambio e trasformazione reciproca.

Questo viaggio è stato disegnato su questi criteri:

  • Tessuto Umano Locale
  • Promozione dell'economia Locale

Cos'è incluso

  • Cibo: 6 colazioni, 2 pranzi, 2 cene.
  • Alloggio: 6 notti in ostello/hotel 2-3 stelle, riad o tenda nel deserto.
  • Transport: Tutti gli spostamenti in loco e i trasferimenti da/per l’aeroporto a Marrakech.
  • Tour e attività: Tutte le esperienze nelle comunità (Berberi, Tuareg e Gnawa) che visiteremo.
  • Assicurazione: Assicurazione medica e bagaglio.
  • Altro: Assistenza del coordinatore ORMA Guides per tutto il viaggio.

Cosa non è incluso

  • Cibo: Tutti i pranzi e le cene, tranne dove specificato.
  • Alloggio: Eventuali tasse di soggiorno.
  • Trasporti: Viaggio da e per Marrakech.
  • Tour e attività: Le attività opzionali come gli ingressi ai musei nella città di Marrakech.
  • Assicurazione: Assicurazione annullamento viaggio.
  • Tutto ciò che non è specificato alla voce «Cosa è incluso».

TERMINI DI PAGAMENTO

30% di acconto al momento della prenotazione e il restante 70% a 30 giorni dalla partenza.
Se la prenotazione viene effettuata entro 30 giorni dalla partenza, l'intero importo è dovuto al momento del check-out.
I pagamenti possono essere effettuati con carta di credito o bonifico bancario.


Se non viene raggiunto il numero minimo di partecipanti, il viaggio sarà cancellato e riceverai un rimborso completo.
Se invece lo stato del viaggio è indicato come "Confermato" o "Ultimi posti", non preoccuparti - significa che il numero minimo di partecipanti è già stato raggiunto.

ITINERARIO

Giorno 1: Arrivo a Marrakech
Benvenuto in Marocco. All’arrivo incontrerai Aurelio e il resto del gruppo. La giornata sarà dedicata agli arrivi e alla conoscenza reciproca. Esploreremo la Medina e concluderemo con una cena tipica nella vivace piazza Jamaa El Fna.

Giorno 2: Marrakech → Montagne dell’Atlante
Dopo colazione partiremo verso le montagne dell’Atlante, attraversando uliveti e villaggi. Faremo tappa alle spettacolari cascate di Ouzoud e al ponte naturale di Iminifri. In serata raggiungeremo Toufrine, dove saremo ospiti di una famiglia berbera.

Giorno 3: Vita nel villaggio di Toufrine e Megdaz
Trascorreremo la giornata tra le famiglie del villaggio, esplorando le attività e tradizioni locali, in villaggi dove non esistono macchine. Nel pomeriggio visiteremo Megdaz, uno dei villaggi più belli e meglio conservati dell’Atlante. Dopo cena, trasferimento a Skoura per il pernottamento.

Giorno 4: Skoura → Merzouga
Dopo una notte tra i palmeti di Skoura, partiremo verso il deserto. A Merzouga ci immergeremo nella cultura nomade e nella magia del deserto dell’Erg Chebbi. Conosceremo le tradizioni locali e come i nomadi del deserto continuano a resistere in queste zone tanto belle quanto aride. Cena sotto le stelle e serata tra musica e balli attorno al fuoco.

Giorno 5: Khamlia → Ait Benhaddou
Visita a Khamlia, villaggio Gnawa, per scoprire la loro tradizione musicale e spirituale. Proseguiremo verso Ait Benhaddou, sito patrimonio UNESCO, dove trascorreremo la notte in un’atmosfera da sogno.

Giorno 6: Ait Benhaddou → Marrakech
Dopo aver camminato tra le mura antiche della città e aver conosciuto di più sulla sua storia, torneremo a Marrakech. Visiteremo il quartiere dei conciatori, il Palazzo Bahia, i Giardini Majorelle e il quartiere del Mellah, ricco di storia e cultura.

Giorno 7: Partenza
Colazione rilassata e incontro finale con Aurelio per condividere riflessioni e ricordi del viaggio. A seguire, trasferimento in aeroporto.

Aurelio Marino è un viaggiatore instancabile e reporter appassionato, noto per la sua ricerca di esperienze autentiche lontane dai classici percorsi turistici.La sua filosofia di viaggio lo porta a immergersi nella vita quotidiana delle comunità locali, esplorando storie invisibili e tradizioni radicate. Dall’Iraq alla Siria, dai Balcani all’Asia, dal Perù all’America Centrale, Aurelio si muove spesso con mezzi pubblici o in autostop, costruendo legami umani profondi ovunque vada. Attraverso il suo canale YouTube documenta con sensibilità e onestà ogni incontro, offrendo uno sguardo sincero sul mondo. Esperto di turismo oscuro, racconta realtà complesse, a volte dimenticate, sempre con rispetto e spirito giornalistico. I suoi viaggi sono un invito a vedere oltre l’apparenza, ad ascoltare le storie che nessuno racconta.

No items found.
Nessun articolo trovato.

Pronto a partire? Solo i soliti dubbi?

Come capisco se un viaggio è confermato?

Qual’è l’età media dei partecipanti? Ci sono limiti di età?

Il volo per la destinazione è incluso nel viaggio?

Qual’è l’ora esatta di arrivo e partenza per i viaggi?

L'alimentazione vegana/vegetariana è compatibile con il viaggio? E la celiachia?

Entro quando viene confermato viaggio?

Posso viaggiare con il creator? Se si quale mezzo prende e da dove parte?

Perchè il sito su cui acquisto il pacchetto viaggio è Apical Booking?

Non ascoltare noi, ascolta loro 🤩 😍 😎

Si parte con la curiosità degli esploratori, e si torna da compagni di viaggio uniti da chi ha trovato passioni comuni e amicizie vere.

Guarda le recensioni ⭐⭐⭐⭐⭐